Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di 71.550 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Entro e non oltre le ore 14.00 di venerdì 10 Febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. In particolare, dei 71.550 posti di operatore volontario, 70.358 sono i posti disponibili per i 2.989 progetti da realizzarsi in Italia e 1.192 quelli per i 192 progetti all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
L’associazione Proodos, nell’ambito del suo Programma “L’A.R.C.A. Ambiente Risorse Culturali ed Artistiche”, presentato in co-programmazione con l’Associazione di promozione sociale Articolo 45, coinvolgerà 102 operatori volontari da impiegare in 2 progetti di Servizio Civile:
Articolo 45 Progetto: Arte e Cultura: I Giovani in InFormazione n.61 volontari;
I giovani interessati devono dotarsi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e presentare la propria domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) https://domandaonline.serviziocivile.it. raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni con un’Identità Digitale, garantendo un accesso unico, sicuro e protetto.
Dal sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid potrai confrontare e scegliere il provider che offre il servizio più adatto alle tue esigenze.
Requisiti per l’ammissione alle selezioni:
– cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
– aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
– non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
– Scheda Essenziale progetto Arte e Cultura: I Giovani in InFormazione
Per informazioni sui progetti:
email: servizi.articolo45@gmail.com
oppure è possibile recarsi presso i centri giovanili :
Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura ( Strada Comunale Grottole, NA)
Mediateca Civica Santa sofia (Via Santa Sofia, NA)
Aggiornamento dell’8 Febbraio 2023