Bando di selezione dei partecipanti ai percorsi di formazione (SECONDA EDIZIONE)

BANDO DI SELEZIONE 2022 DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI DI FORMAZIONE 

Il presente percorso rientra tra le attività previste dal progetto Game of Cultures finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito dell’Avviso Pubblico PAC 2018 Valorizzazione dei Beni Pubblici, con l’obiettivo di realizzare dei percorsi formativi al fine di promuovere da un lato la crescita personale e professionale dei giovani valorizzandone le loro competenze, dall’altro, la piena partecipazione ai processi di sviluppo delle risorse territoriali. I percorsi formativo sono attuati dall’associazione di promozione sociale “Articolo 45” e verranno realizzati all’interno dello spazio della Casa della Cultura e dei Giovani di proprietà comunale.

Profilo 1. Operatore di studio di registrazione
Tale percorso formativo offre la possibilità ai partecipanti di fornire conoscenze e competenze di base sulle tecniche di registrazione e utilizzo di apparecchiature elettroniche e digitali di registrazione. Il percorso affronterà argomenti che riguardano la gestione del suono in tutti i suoi aspetti, tecnici e artistici, e nelle diverse fasi di impostazione e allestimento degli impianti fonici, di esecuzione delle prove, di funzionamento e settaggio, di produzione audio e di montaggio in postproduzione.
Il corso ha una durata di 160 ore, di cui 80 di teoria e 80 di pratica, con avvio nel mese di Ottobre 2022 e conclusione nel mese di Marzo 2023.
Coloro che avranno frequentato l’80% del laboratorio avranno la possibilità di usufruire di un voucher/buono per la frequenza di un corso professionale o master dedicato al settore di riferimento. Il voucher/buono avrà un valore di € 250 come rimborso parziale del costo della retta, e verrà direttamente liquidato agli enti di formazione o aziende, previa iscrizione e frequenza del giovane.

Profilo 2. Esperto nella creazione di strumenti musicali
Scopo del percorso formativo è quello di favorire lo sviluppo della creatività dei giovani, accrescere la loro abilità manuale e tecno-operativa e la fiducia nelle proprie capacità attraverso la creazione di strumenti musicali. Con l’utilizzo di macchinari professionali e di opportune materie prime saranno realizzati, per tutta la durata del percorso 10 strumenti musicali che successivamente saranno poi offerti ai partecipanti.
Il corso ha una durata di 200 ore, di cui 80h di teoria e 120h di pratica, con avvio nel mese di Ottobre 2022 e conclusione nel mese di Marzo 2023. I candidati saranno impegnati, con una cadenza settimanale minima di 6 ore massima di 8 ore. È consentito un numero massimo di ore di assenza pari al 20% del totale. Gli allievi che supereranno tale limite non riceveranno l’attestato di frequenza.

La scadenza del presente bando di selezione è fissata alle ore 23:59 del 15 Ottobre 2022. Il candidato potrà trasmettere la propria candidatura, per ciascun percorso formativo, inviando la domanda di partecipazione tramite mail all’indirizzo: servizi.articolo45@gmail.com oppure a mano presso lo sportello Informa giovani di: – Pianura – Strada comunale Grottole presso Casa della Cultura e dei Giovani dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 dal lunedì al venerdì. La domanda deve essere redatta secondo l’apposito modello “Modulo di iscrizione” e corredata da copia del documento di riconoscimento in corso di validità;

Modulo di iscrizione

Per qualsiasi informazione è possibile:
– inviare una mail a: servizi.articolo45@gmail.com;
– presentandosi presso lo sportello Informagiovani di: Pianura – Strada comunale grottole presso Casa della Cultura e dei Giovani dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 dal lunedì al venerdì;

Rispondi